Immagine 1 di 1
Corso Addetto al Primo Soccorso
PANORAMICA DEL CORSO:
Il nostro corso, che si compone di una parte teorica e una parte pratica, ti permetterà di ottenere l’attestato di Addetto al Primo Soccorso aziendale, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dal D.M. 388/2003.
Il percorso formativo comprende la formazione teorica sui principali aspetti normativi e organizzativi del primo soccorso aziendale e l’addestramento pratico alle manovre di rianimazione di base, al trattamento delle emergenze sanitarie e alla corretta gestione del soggetto infortunato o colto da malore in attesa dei soccorsi.
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai lavoratori incaricati di svolgere il ruolo di addetti al primo soccorso le competenze tecniche e comportamentali necessarie per intervenire tempestivamente in caso di emergenza sanitaria sul luogo di lavoro, riducendo i tempi di risposta e migliorando la sicurezza complessiva in azienda.
Completato l’iter formativo, ai partecipanti che superano positivamente il test di verifica finale viene rilasciato l’attestato di formazione Addetto al Primo Soccorso aziendale, valido ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.M. 388/2003.
La validità dell’attestato è di 3 anni, al termine dei quali è necessario rinnovare la formazione frequentando un corso di aggiornamento della durata di 4 ore per i gruppi B e C o 6 ore per il gruppo A.
PANORAMICA DEL CORSO:
Il nostro corso, che si compone di una parte teorica e una parte pratica, ti permetterà di ottenere l’attestato di Addetto al Primo Soccorso aziendale, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dal D.M. 388/2003.
Il percorso formativo comprende la formazione teorica sui principali aspetti normativi e organizzativi del primo soccorso aziendale e l’addestramento pratico alle manovre di rianimazione di base, al trattamento delle emergenze sanitarie e alla corretta gestione del soggetto infortunato o colto da malore in attesa dei soccorsi.
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai lavoratori incaricati di svolgere il ruolo di addetti al primo soccorso le competenze tecniche e comportamentali necessarie per intervenire tempestivamente in caso di emergenza sanitaria sul luogo di lavoro, riducendo i tempi di risposta e migliorando la sicurezza complessiva in azienda.
Completato l’iter formativo, ai partecipanti che superano positivamente il test di verifica finale viene rilasciato l’attestato di formazione Addetto al Primo Soccorso aziendale, valido ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.M. 388/2003.
La validità dell’attestato è di 3 anni, al termine dei quali è necessario rinnovare la formazione frequentando un corso di aggiornamento della durata di 4 ore per i gruppi B e C o 6 ore per il gruppo A.